
I risultati delle elezioni del 4 marzo hanno avuto tra gli effetti quello di portare al centro dell’agenda politica una […]

In campagna elettorale si moltiplicano i sondaggi e così è stato anche in queste settimane. Ogni giorno, ormai da qualche […]

Il M5S è di destra o di sinistra? L’elettore e il militante grillino risponderebbe: “Noi non siamo nè di destra […]

Come abbiamo spiegato in questo articolo e in quello successivo, la riforma costituzionale Renzi-Boschi non soddisfa nessuno degli obiettivi che […]

Abbiamo visto qui quali sono le ragioni più semplici e più comprensibili che vengono usate dai sostenitori del sì per […]

Per quali ragioni, secondo i sostenitori del sì, gli italiani dovrebbero dare via libera tramite referendum alle modifiche costituzionali approvate […]

La tragedia del terremoto nel Centro Italia ha innescato tanta solidarietà ma anche tante polemiche che sarebbe stato meglio rimandare […]

Rettifica e precisazione – A seguito di ulteriori verifiche e di alcune segnalazioni, tra cui quella di Andrea De Girolamo […]

Né il Pd, né l’Unità hanno sconfessato le parole pesantissime di Fabrizio Rondolino rivolte via Twitter negli scorsi giorni agli […]

Un tempo l’Unità ospitava gli articoli di Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Cesare Pavese e tanti altri. Oggi bisogna accontentarsi […]

Come è noto, negli ultimi anni alcune importanti banche italiane sono andate in “risoluzione”, ossia sono state liquidate: dalla Cassa […]

Non ci sarebbe bisogno di conoscere la macroeconomia ma basterebbe usare la logica e non bersi la propaganda mediatica per […]

E’ o non è fantastico questo recentissimo editoriale del Sole 24 Ore? Si, prendetevi dieci minuti e leggetevelo tutto, perché è […]

Per raccontare gli ultimi 20 anni della banca più antica del mondo, il Monte dei Paschi di Siena, ci vorrebbero […]

I meno giovani forse ricorderanno questa foto: ritrae un vecchio militare giapponese, Hiroo Onoda, arrestato nel 1974 nell’isola filippina […]

Chiunque sia abituato a informarsi da diverse fonti, cosa che Internet consente con relativa facilità, sa che sul tema dei […]

Non so se nelle scuole di altri Paesi insegnino le basi della scienza economica. So però che in Italia, se si […]

Giornali e televisioni hanno ripreso ad interpellare di frequente Mario Monti, il quale negli ultimi tempi è particolarmente solerte nell’esprimere […]

La notizia del giorno, attentati terroristici a parte, a mio avviso la trovate a questo link. La bozza del testo unico […]

Conosco molto bene il Brasile, per averci vissuto e lavorato diversi anni come giornalista e imprenditore e per avere rapporti […]

Lo Yemen è uno dei Paesi più poveri del mondo e molti italiani non saprebbero neppure individuarlo sulla cartina geografica. […]

Ricordate quanto ho scritto qualche giorno fa in questo articolo? Lo rammento: “E’ vero infatti che il Brexit farà danni […]

Si può ancora credere a un sistema dell’informazione (televisione, web e carta stampata) che per settimane fa terrorismo sul Brexit, […]

Pubblico oggi una corposa e dettagliata riflessione tratta dal blog di Enea Boria. L’autore non è un politologo o un’opinionista […]

Riprendo e condivido dal sito Sollevazione un contributo di Pier Paolo Dal Monte, che di mestiere fa il chirurgo ma […]

In una situazione di tensione internazionale diffusa, basta poco per scatenare un evento bellico. Le alleanze, gli interessi, le divisioni […]

Dopo una lunga pausa, il blog si rimette in marcia. L’autore aveva bisogno di una pausa e il sito […]

I social network non sono caratterizzati soltanto da un sostanziale disimpegno dei suoi utenti, come abbiamo spiegato in questo articolo, ma anche […]

Sono ormai alcuni anni che sono entrato nel magico mondo del web 2.0 e che frequento assiduamente i social network, in […]

Faccio parte da vent’anni dell’Ordine dei Giornalisti, albo dei professionisti. Non so dire se l’Ordine sia utile, vada mantenuto così com’è, […]

Per la stampa “mainstream“, seguo normalmente questi siti: Il Fatto Quotidiano Il Corriere della Sera Il Sole 24 Ore Per […]

Un paio di anni fa decisi di aprire un blog. Quale giornalista, oggi, non ne ha uno? Ormai i blog […]